Come parte del suo Patch Day di maggio, Microsoft ha rilasciato 16 bollettini di sicurezza, la metà dei quali classificati con livello di gravità Critico e i restanti Importante, per affrontare 37 vulnerabilità che possono portare all'esecuzione di codice remoto, una partita leggermente più grande rispetto ai 13 emessi nel mese di aprile. I problemi riguardano Microsoft Windows, Microsoft Office, Microsoft Edge e altri prodotti dell'azienda. Il bollettino più critico in Windows Vista risolve una vulnerabilità in JScript e VBScript, mentre una patch si distingue dal resto perché si tratta di una 0-day in Internet Explorer attivamente sfruttata in natura. Di seguito i bollettini sulla sicurezza di maggio in ordine di gravità.
Per proteggersi nel modo migliore dalle minacce, può essere utile informarsi sui rischi che si corre e possedere almeno una conoscenza di base sulle misure d'adottare.
giovedì 12 maggio 2016
Microsoft Patch day maggio: sedici bollettini risolvono 37 vulnerabilità
Come parte del suo Patch Day di maggio, Microsoft ha rilasciato 16 bollettini di sicurezza, la metà dei quali classificati con livello di gravità Critico e i restanti Importante, per affrontare 37 vulnerabilità che possono portare all'esecuzione di codice remoto, una partita leggermente più grande rispetto ai 13 emessi nel mese di aprile. I problemi riguardano Microsoft Windows, Microsoft Office, Microsoft Edge e altri prodotti dell'azienda. Il bollettino più critico in Windows Vista risolve una vulnerabilità in JScript e VBScript, mentre una patch si distingue dal resto perché si tratta di una 0-day in Internet Explorer attivamente sfruttata in natura. Di seguito i bollettini sulla sicurezza di maggio in ordine di gravità.
Etichette:
.NET Framework,
Adobe Flash Player,
Bollettini vulnerabilità,
Internet Explorer,
Man in the middle,
Microsoft,
Microsoft Edge,
Microsoft Office,
Patch,
Patch Day,
Windows 10,
Windows Vista,
Zero-day
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)