Per proteggersi nel modo migliore dalle minacce, può essere utile informarsi sui rischi che si corre e possedere almeno una conoscenza di base sulle misure d'adottare.
mercoledì 22 aprile 2015
Interpol coordina l'operazione globale per abbattere la botnet Simda
Etichette:
Botnet,
CERT,
Check IP threat,
Exploit kit,
Fbi,
Heat map,
IDCC,
IGCI,
Indirizzo IP,
Interpol,
Kaspersky Lab,
Malware,
Microsoft,
Microsoft DCU,
MMPC,
NHTCU,
Pay-per-Install,
Sandbox,
Takedown botnet,
Trend Micro
Reazioni: |
martedì 21 aprile 2015
Websense Threat Report 2015: fare Cybercrime è sempre più facile
Fare Cybercrime è sempre più semplice, l’attribuzione è sempre più complessa, qualità più che quantità e il vecchio diventa il nuovo. Websense, Inc., leader globale nella protezione delle aziende contro i più recenti attacchi informatici e il furto dei dati, ha rilasciato oggi tramite i propri Websense® Security Labs™ il Threat Report 2015, che analizza l'evoluzione delle tendenze di attacco informatico, le tattiche e le vulnerabilità nella difesa. Il rapporto esamina come gli autori delle minacce stiano incrementando funzionalità sempre più efficaci attraverso l'adozione di strumenti all'avanguardia, piuttosto che incrementare la propria competenza tecnica.
mercoledì 15 aprile 2015
Microsoft Patch day aprile: 11 aggiornamenti turano 26 vulnerabilità
Come parte del suo Patch Day di aprile, Microsoft ha rilasciato 11 bollettini di sicurezza, quattro dei quali considerati di livello critico e i restanti di livello importante, per affrontare 26 vulnerabilità in Windows, Office e Internet Explorer. Una delle patch critiche copre una vulnerabilità zero-day. Contestualmente, Adobe ha rilasciato alcune patch per risolvere vulnerabilità critiche in Flash. Allo stesso tempo Oracle, come parte del suo ciclo trimestrale, ha rilasciato patch per risolvere un totale di 98 problemi, tra cui un aggiornamento critico per l'ambiente runtime Java Desktop. Di seguito i bollettini di Microsoft sulla sicurezza di aprile in ordine di gravità.
Etichette:
Adobe,
Adobe Flash Player,
Internet Explorer,
Java,
Microsoft,
Microsoft Office,
Oracle,
Patch Day,
Security feature bypass,
Vulnerabilità,
Windows 7,
Windows Server,
Zero-day
Reazioni: |
sabato 11 aprile 2015
Kroll Ontrack: tecnologia SSD sempre più utilizzata ma non infallibile
Secondo un recente sondaggio sull’utilizzo della tecnologia SSD (solid-state drive), Kroll Ontrack, fornitore leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, ha rivelato che, mentre quasi il 90 percento degli intervistati sfrutta i vantaggi derivanti dalle prestazioni e dall’affidabilità di questa tecnologia all’interno della propria azienda, un terzo ha confermato di aver avuto problemi a causa del suo cattivo funzionamento. Di questi, il 61 percento ha avuto una perdita di dati, e meno del 20 percento sono riusciti a recuperarli, a conferma della nota complessità del recupero dati da SSD.
sabato 4 aprile 2015
Websense: quali tracce persistono sul web dopo il nostro passaggio
Ferdinando Mancini, Sr. Manager Sales Engineering di Websense Italia (www.websense.it) ci spiega quali tracce permangono sul web dopo il nostro passaggio. Quando navighiamo su Internet, rilasciamo informazioni continuamente, alcune volte in forma consapevole ed altre automaticamente, senza che la raccolta ci venga evidenziata. Una delle prime cose nelle quali impattiamo quando navighiamo su Internet, sono sicuramente i cookie, piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell’utente “raccolti quando visita il nostro sito web, per migliorare l’esperienza della sua navigazione”, spiega una qualsiasi pagina web.
Etichette:
Adversting,
Amazon,
Applicazioni Web,
Business,
Consigli sicurezza,
Cookie,
Dropbox,
Home banking,
Internet,
Marketing,
Motori di ricerca,
Navigazione Web,
Password,
Phishing,
Privacy,
Social Network,
Websense,
Wi-Fi
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)